I corsi di scacchi via Internet

Le persone che sono citate in questo spazio hanno messo a disposizione di tutti parte del loro tempo, del loro sapere e della loro esperienza. Questo spazio rappresenti per loro il ringraziamento di tutti.
Siamo riusciti a tramutare un sogno in realtà: partecipare a un corso avanzato interattivo. Avanzato perché è soprattutto rivolto alle categorie nazionali (ma nulla vieta la partecipazione a tutti), interattivo perché esiste la possibilità di interagire con l'istruttore, il MF Mario Cocozza.
Il corso, proprio per queste caratteristiche, è unico nel suo genere. Finora mai era stato creato qualcosa di analogo.
Gratuità, apertura totale, residenza sul sito FSI sono espressioni chiare della volontà di diffondere la cultura scacchistica.
Corso avanzato interattivo

Un ottimo corso (consigliatissimo!) è quello di Andreas Vogt. Collegatevi a Scacchi!

Esistono altre possibilità per effettuare corsi via Internet, anche se non interattivi:
Corso di scacchi per principianti, a cura del Circolo Scacchistico Bolognese
Corso di scacchi, di Sebastiano La Rosa

In collaborazione con Franco Pezzi ecco alcune posizioni da risolvere:
esercizi 1 e anche esercizi 2. Si possono mandare le soluzioni a Franco Pezzi oppure a Gigi Troso.

Di livello più approfondito è:
Elementi di strategia negli scacchi, di Mario Leoncini

Un riferimento utile a chi cerca corsi gratuiti su Internet a tutti i livelli è anche la pagina Nimrod/Scacchi di Giorgio Chinnici.

Altre iniziative importanti sono:

  • Partite assistite, a cura di Giorgio Ruggeri Laderchi, in cui due scacchisti, giocando tra loro via e-mail, devono motivare lo scopo di ogni mossa ad un tutore.
  • Lo Zeitnot. Un contributo di Emanuele Lanni e Edoardo Bonazzi: dopo aver trattato lo zeitnot in generale, viene proposto un decalogo ed un richiamo alla letteratura scacchistica.
  • Lezioni di scacchi di Andrea Democrito
    Genera 4 files in formato .doc contenenti utili consigli, quelli proprio fondamentali, a chi inizia a giocare a scacchi

    Non basta. Volete un metodo per evitare di regalare pezzi all'avversario?

  • Ottimizzazione delle Facoltà Mentali in Torneo di Andrea Democrito
    Viene proposta una tecnica empirica di suggestione mentale che si propone di scongiurare alcune mancanze di origine psicologica durante il gioco. L’obiettivo è quello di ridurre l’incidenza degli infortuni di gioco di tipo banale (sviste, ecc.) e, in definitiva, di migliorare il rendimento agonistico del giocatore medio di circolo.
    Il file, una volta scompattato, genera tecnich3.doc.
    Gli Scacchi - Chess 31/12/2000