Caruso – Lanzillotta
Posted novembre 2nd, 2009 by A.D. Taranto Scacchi[Event "CIS A1 2009"] [Site "Perugia"] [Date "2009.03.20"] [Round "1"] [White "Caruso, A."] [Black "Lanzillotta, A."] [Result "1-0"] [ECO "B27"] [Annotator "Lanzillotta"] [EventDate "2009.03.20"] [WhiteTeam "Augusta Perusia"] [BlackTeam "Circolo Difesa Taranto"] [PlyCount "65"] 1. e4 c5 2. Nf3 g6 {di solito gioco 2. .. Cc6, ma di recente stavo provando questa variante di dragone superaccelerato} 3. c3 d6 4. d4 cxd4 5. cxd4 Nf6 6. Nc3 Bg7 7. Bg5 Qa5 8. Qd2 Nc6 $6 {fino a 8.D d2 è tutto teorico, ed ora il nero dovrebbe giocare la tranquilla 8. ..0-0; ed invece mi viene in mente di giocare Cc6, quasi a sfidare l'avversario a giocare la spinta d5: il motivo sta nel fatto che tale spinta provocherebbe l'apertura della diagonale h8-a1..} 9. d5 Nb4 $6 {quando ho giocato 8. ..Cc6 avevo previsto, in caso di spinta d5 dell'avversario, di riportare indietro il cavallo in b8; poi ho incominciato a pensare su aneggianti soluzioni tattiche basate su Cxe4 e poi Cc2+; del resto, mi sono detto, male che vada il cavallo b4 ha pur sempre la via di fuga in a6..} 10. Bb5+ Bd7 11. Bxd7+ Kxd7 $6 { ancora una mossa debole, e contro un avversario forte come Caruso comincia a diventare troppo; era chiaramente preferibile Cxd7, ma in partita avevo pensato di usare il cavallo in f6 per un'altra manovra che si vedrà tra poco..} 12. O-O h6 13. Be3 Ng4 14. a3 Nxe3 $1 {naturalmente, su 15. axb4 segue 15. .. Cxf1; questo è stato l'unico momento della partita in cui ho sperato di cavarmela, ..ma da adesso in poi l'avversario non mi farà più giocare} 15. fxe3 Na6 16. Nd4 Rhf8 17. b4 Qb6 18. Na4 Qd8 19. Rac1 Rc8 20. Qe2 Nc7 {dalla 15ma ssa in poi è quasi tutto forzato per il nero; ora però comincia l'attacco decisivo del bianco} 21. Qg4+ Ke8 22. Ne6 fxe6 {la speranza era che l'avversario si accontentasse di recuperare il pezzo (e pedone) con Dxg6+ e Dxg7; invece..} 23. dxe6 $3 Rf6 $2 {dopo aver pensato alle conseguenze dell'immediata 23. ..Cxe6 ho cominciato a riflettere su eventuali alternative: Tf6 nasce proprio da questo: l'obiettivo non è difendere il pedone g6, ma indebolire la torre bianca in c1, come si vedrà fra poco;} 24. Rxf6 Nxe6 { ora il piano del nero diventa chiaro: la Torre in c1 è in presa, se il bianco scambia in c8, poi la donna puo' creare minacce con Dc1+ , Dc2+, per poi magari riprendere il pezzo con Dxa3; tuttavia il bianco ha la soluzione a tutto..} 25. Qxg6+ Kd7 26. Rff1 $1 {semplice ed efficace; ora si può abbandonare ma essendo un torneo a squadre ci provo ancora..} Rxc1 27. Rxc1 Qh8 {l'intenzione è chiudere le strade al cavallo a4, per poi colpirlo con b5; praticamente l'ultimo tentativo prima di abbandonare} 28. Qf5 Be5 29. Nc5+ $1 { anche il cavallo che sembrava fuorigioco, ora partecipa alla grande..} dxc5 30. Rd1+ Ke8 31. Qxe6 Qg7 32. Qc8+ Kf7 33. Rf1+ {Grande prova di forza di Caruso: apertura tranquilla, sfruttamento delle debolezze, ottimo posizionamento dei pezzi, e attacco finale decisivo: forse l'ho aiutato anche io con qualche mossa dubbia, ma è stata sicuramente una vittoria meritata da parte sua.} 1-0
Tags: Campionato, Caruso, Circolo Difesa, CIS, Lanzillotta, Perugia
Filed under:Partite
Leave a Reply