Rivista interessante: ChessVision
"ChessVision" e' una rivista telematica gratuita
della Cardoza Publishing.
Sul sito si trova una sacco di materiale,
come analisi di aperture e finali e estratti
di libri della Cardoza in formato PDF.
Ultimamente e' stata aggiunta anche una sezione
di partite (formato PGN).
L'URL e':
http://www.chesscity.com/
Per chi vuole andare subito alle partite,
l'URL e':
http://www.chesscity.com/RESOURCES/Games/games.html
Database scacchistici
Il miglior punto di partenza per chi desidera scaricare
migliaia di partite da Internet e' senz'altro
la home page di Lars Balzer:
http://www.chessgameslinks.lars-balzer.info
Tra le "ultime novita'" non dimenticare YUBASE.
Per chi adora le miniature
Se vi piacciono tanto le minaiture, scaricatevi
il file:
http://marina.fortunecity.com/coconut/363/quickmat.zip
che contiene:
1. 1000 partite con matto in 12 mosse o meno!
2. 3000 partite con matto in 14 o meno + varie
curiosita' scacchistiche (sorpresa!).
E se poi volete proprio strafare... c'e' sempre
la ottima pagina di Bill Wall, piena di "trappoline
e trappolette" di apertura (Bill e' un esperto")
oltre a una marea di miniature!
http://www.geocities.com/SiliconValley/Lab/7378/chess.htm
Programmino per il calcolo dell'ELO
A questo indirizzo:
http://member.aol.com/VirusChess/Images/CalculElo.zip
si puo' scaricare un programmino, scritto sotto Excel 97,
per il calcolo dell'ELO personale.
Bughouse
Qualche tempo fa qualcuno cercava informazioni
sulla variante scacchistica nota come "Bughouse"
(in pratica: due squadre di 2 persone che giocano contemporaneamente
su due scacchiere a cadenze lampo, tipo 5 minuti)...
Mi e' capitato di imbattermi in questo sito "ad hoc", pieno
di informazioni e di materiale da scaricare:
http://bughouse.net/
Da PGN ad HTML
All'URL:
http://www.geocities.com/Colosseum/4197/pgntojs.zip
si puo' scaricare un programma shareware per Windows 95/98/NT,
"PGN to JS" che converte partite di formato PGN in pagine
HTML con scacchiera e possibilità di rigiocare la partita
tramite uno script Java.
Per chi non ha CB7 puo' essere veramente utile per inserire
partite "rigiocabili" sulla propria homepage!
Un elenco di circa 500 gambetti!
Segnalo che "Chess City", la
rivista online della Cardoza (Eric Schiller) ha pubblicato un elenco
di circa 500 gambetti, completo di mosse e catalogazione!
L'elenco si trova all'URL:
http://www.chesscity.com/ANALYSIS/Opening/Gambits/Gambit_List/gambit_list.html
Il Gambetto Tal viene classificato sotto la voce "McDonnell Attack".
InfoXadrez di nuovo online!
La rivista InfoXadrez, finora disponibile solo A PAGAMENTO,
torna online in forma GRATUITA!!!
Visitate la home page all'URL:
http://www.infoxadrez.com/
e scaricatevi il file dell'ultimo numero:
ftp://ftp.costa-do-estoril.com/pub/ixm48/ixm48.zip
Un'iniziativa lodevole e' quella della normalizzazione dello
spelling dei nomi dei giocatori: Finalmente il file e'
stato normalizzato secondo lo spelling dell'Enciclopedia
dei giocatori ChessBase!
Chi volesse scaricarsi gli altri numeri gratuiti disponibili
deve visitare l'URL:
ftp://ftp.costa-do-estoril.com/pub/ixm/
e fare "man bassa" di tutto il materiale disponibile!!!
A proposito: Il file
ftp://ftp.costa-do-estoril.com/pub/ixm48/ixm48tac.zip
contiene i famosi esercizi tattici di Claude Kaber, quindi
se li avete gia' scaricati dalla relativa home page
http://webplaza.pt.lu/public/ckaber/
non serve piu' scaricare questo file.
File didattici
L'area download del sito Chessnia si e' arricchita
recentemente di vari file interessanti. Fateci una visitina e,
se non l'avete ancora fatto, vi
consiglio di scaricarvi tutto il materiale!
Si tratta di partite commentate da un Maestro Internazionale
e dai suoi allievi, di materiale tattico e di training, ecc.
Il n. 16 contiene due problemi non risolvibili dai computer!
Il tutto e' in formato CBV, leggibile da CB Light.
http://www.chessnia.com/download.htm
File di training tattico
Ogni tanto qualcuno chiede dove trovare file di training
tattico con posizioni da risolvere sulla scacchiera.
E' appena tornato online il sito di Guether Ossimitz
e all'URL:
http://marina.fortunecity.com/coconut/363/index.htm#Tactical Test Positions
potete scaricare diverse centinaia di posizioni, divise in alcuni
file!!!
File di training per principianti
All'URL:
http://www.geocities.com/TimesSquare/Hangar/5176/advice/advice.zip
si puo' scaricare un ottimo file (CBH) di training per principianti.
E' un vero e proprio "libro elettronico": si tratta di 11 partite giocate
su ICC, estesamente commentate (mossa per mossa) per rilevare
i tipici errori del principiante (e non solo!). Ad esempio, nella
prima il Nero si fa mangiare la Donna!
Ogni partita e' preceduta da un testo che ne evidenzia i temi tattici
e le regole da imparare.
Ben fatto! Complimenti a Steve Lopez! Il file si chiama proprio:
"Consigli per i principianti".
Visualizzatore Java per formato PGN
All'URL:
http://www.jphendriks.demon.nl/montreux/index.html
si puo' scaricare "Montreux", un simpatico programma
Java che consente di visualizzare file PGN dal proprio
browser.
Fra le caratteristiche di questa versione (3.55) sembra
ci sia anche quella del supporto multilingue!
Questo applet e' adatto all'inserimento su siti Web.
Scuola virtuale di scacchi (brasiliana)
All'URL:
http://users.sti.com.br/hmjr/
si puo' trovare una "Scuola virtuale di scacchi".
Si tratta di una poderosa raccolta di materiale di ogni genere
sugli scacchi, dalla storia al gioco alla cieca, alla valutazione
dei vari software, ecc. ecc.
Tra l'altro, si puo' trovare una serie di analisi, a cura di Luiz
Roberto Guimarães Da Costa Jr., giocatore per corrispondenza, con
(cito) "confutazioni di linee dell'Enciclopedia delle aperture, 3a
edizione" (volumi B e C). Ecco l'URL:
http://users.sti.com.br/xadrez/Eco.zip
[Nota personale: Mi sa che questi volumi dell'Enciclopedia sono
una bella "trappolona" per giocatori di livello medio-basso! A tutto
vantaggio dei piu' forti, che sicuramente se la ridono sotto i baffi!]
Sorpresa (ma non tanto!): Indovinate cosa ha usato Da Costa per
confutare l'Enciclopedia? Ebbene si' il solito onnipresente FRITZ
(5.32)!
Tra l'altro mi sembra che sul sito il software ChessBase sia un po'
dovunque, c'e' anche una sezione in cui vengono analizzate partite
storiche per scoprire le classiche "vittorie mancate":
http://users.sti.com.br/hmjr/Testes.html
Nell'insieme, si trovano anche i soliti "problemi" del Papa, che ormai
e' assodato sono una bufala! URL:
http://users.sti.com.br/xadrez/PAPA2000.zip
Insomma: Vale la pena farci un giretto!
"Strategia del finale" online!
Sul sito di Guenther Ossimits, all'URL:
http://marina.fortunecity.com/coconut/363/endshrsh.zip
si puo' scaricare un file CBH con tutte le posizioni (commentate!)
del libro "La strategia del finale", di M.I. Shereshevskij (Mursia,
1991).
Partite commentate e teoria delle aperture
Il sito "Internet Chess Watch" costituisce uno dei modi più semplici
per trovare rapidamente materiale recente su Internet.
In pratica, si tratta di una raccolta di informazioni e di link,
aggiornata giornalmente (!) su tutto quanto Internet offre
allo scacchista.
L'URL principale e':
http://members.xoom.com/geneven/chesswatch.html
Due sezioni molto utili sono quella che riporta link a partite
commentate:
http://members.xoom.com/geneven/annotated.htm
e quella che contiene una serie di link ai piu' recenti articoli
sulla teoria delle aperture:
http://members.xoom.com/geneven/openings.htm
Nuovo server per giocare in rete... e altro ancora!
Marty Hirsch (il programmatore di M-Chess), tra le altre cose
ha guidato di recente un team che ha creato un nuovo server
per giocare a scacchi in rete, per assistere a "lectures" di grandi
maestri, per esprimere le propie idee in vari forum, ecc.
Il server si chiama "World Chess Network" e l'URL e':
http://www.remarq.com/read/compchss/q_rHLy8ZunTUC-2lK#LR
"Encyclopedia of Chess Middlegames"
Si tratta di un file
che raccoglie una selezione di 879 posizioni di studio di mediogioco
estratte dal volume "Encyclopedia of Chess Middlegames" di N. Krogius,
A. Livsic, B. Parma, M. Taimanov (1980).
Il file completo, in formato CBF-EPD, si puo' scaricare all'URL:
http://maskeret.com/cgi-bin/countgamecbf.cgi?ecm.zip
Un modo alternativo di studiare le aperture
All'URL:
http://home.xnet.com/~elschoen/chess/
si trova la home page di un sito che propone lo studio delle aperture
tramite diagrammi riassuntivi.
In pratica i diagrammi presentano le varie aperture sotto forma di
"albero genealogico".
Le mosse sono indicate sia in notazione descrittiva anglosassone che
nella normale notazione algebrica cui siamo abituati.
Analisi delle aperture
All'URL:
http://www.infochess.com/theory/
si puo' trovare una serie di analisi sulle aperture
piu' comuni.
Per gli appassionati della Francese
Non mi ricordo se ho gia' segnalato questo sito...
Si tratta di un sito dedicato interamente all'analisi delle varianti
della Francese...
URL:
http://www.geocities.com/TimesSquare/Fortress/1779/
Un allenatore personale!!!
All'URL:
http://www.coffeehousechess.com/bodycolor.html
c'e' un bel sito dove, per una modica cifra (15 dollari
l'anno!), si può imparare a giocare con un allenatore personale,
assistere a lezioni di scacchi online, ecc. ecc.
visitatori dal 27 aprile 2000